ALCOOL VS CANNABIS: pro e contro

ALCOOL VS CANNABIS pro e contro
Riguardo al tema della cannabis e alla sua legalizzazione vige ancora una sorta di alone di mistero. Tema tabù di cui si parla poco e a sproposito, senza dare risalto ai benefici e alla naturalità della materia prima e del CBD, soprattutto se paragonato all’alcool, molto più noto e che non soffre di pregiudizio alcuno. Sbagliando. È risaputo che la cannabis ha meno effetti negativi rispetto al consumo di alcool. Prescritta per curare alcuni disturbi e malattie (come ad esempio l’ansia), il suo impatto è rilassante o energico. Tutto l’opposto dell’alcool che, abbassando l’inibizione, può rendere i suoi consumatori aggressivi e violenti. Secondo il Consiglio Nazionale sull’alcolismo e la dipendenza da droghe, l’alcol è un fattore nel 40% di tutti i crimini violenti. Secondo i più recenti dati forniti dallo US Centers for Disease Control and Prevention, poi, ogni anno l’alcool è la causa di oltre 90.000. Per non parlare dell’industria del tabacco. Al contrario, secondo la DEA (Drug Enforcement Administration) non sono mai avvenute morti causate da sovradosaggi di marijuana. Secondo una delle ultime ricerche condotte dagli epidemiologi dell’Istituto Nazionale per l’abuso di droga, su oltre 8.000 intervistati di un’età compresa tra i 15 e i 64 anni circa il loro rapporto con le dipendenze, di coloro che avevano provato la marijuana almeno una volta, solo il 9% ha ricevuto una diagnosi di dipendenza, contro il 15% di chi soffre di dipendenza da alcool, il 17% da cocaina, il 23% da eroina e il 32% da nicotina. Il Dipartimento di Sanità americano annovera l’alcol come sostanza cancerogena per l’uomo con il rischio di aumentare le possibilità di sviluppare sia il cancro al seno pre-menopausa che post-menopausa. Una maggiore consapevolezza circa i benefici dei cannabidioli sta pian piano prendendo piede tanto negli Stati Uniti quanto in Canada dove a giugno è stata approvata la legalizzazione della marijuana per uso ricreativo. Inoltre, la caduta della richiesta e delle vendite di alcool ha fatto sì che le aziende del settore cominciassero a mettere le proprie mani sul crescente e redditizio settore del CBD, come vi abbiamo già raccontato qui. È inutile negarlo: nei prossimi anni, la cannabis avrà un enorme vantaggio sull’alcool grazie ai molteplici utilizzi che se possono fare: oltre a quelli terapeutici e ricreativi tra i più noti, la cannabis è utile nel settore tessile, alimentare e delle costruzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *