Cyloom Stingher
Il Cyloom (chiamato anche col nome chiloom, chilum, chillum, cilum) è di sicuro la più antica forma di strumento utilizzata all’inalazione dei fumi di materiali combusti.
Questo è il predecessore della pipa, essendo una sorta di “pipa orizzontale” non è in possesso di braciere e bocchino. E’ un tubo a forma conica, il materiale classico utilizzato per crearli è l’argilla, utilizzato dal XVIII secolo dai monaci indù.
Utilizzare un Cyloom Stingher è il modo più semplice per fumare. E’ un tubo conico in cui inserire dentro una pietra “wedra” che crea quindi un braciere dove inserirci il materiale da fumare, di solito si mette un fazzoletto sul bocchino chiamato solitamente saffi per permettere un filtraggio migliore e per questioni igieniche.
La pietra filtrante, chiamata anche con la parola “pedra” o il suo derivato gergale “wedra”. Esso è un oggetto facilmente estraibile di forma poliedrica posta all’interno della struttura del Cyloom che svolge la funzione di filtro. Solitamente la pietra è dello stesso materiale del corpo principale del Cyloom. Dalle dimensioni della wedra si capirà anche quanta profondità avrà il braciere.
Cyloom e Pipe
Cyloom e Pipe
Accessori 4:20
Cyloom e Pipe
Accessori 4:20
Accessori 4:20
Accessori 4:20
Accessori 4:20
Accessori 4:20
Accessori 4:20
Accessori 4:20
Accessori 4:20
Accessori 4:20
Accessori 4:20
Accessori 4:20