CBD: Ingrediente di bellezza e di benessere
Prodotti della cosmesi quotidiana a base di CBD
Il CBD è un metabolita della Cannabis Sativa. CBD è acronimo di cannabidiolo il metabolita più abbondante presente nella cannabis light. Diversi studi hanno attribuito e riconosciuto al CBD diverse proprietà benefiche rilassanti, anticonvulsivanti, antidistonici, antiossidanti, antinfiammatori, favorisce il sonno ed è distensivo contro ansia e panico. Si è rivelato inoltre in grado di ridurre la pressione endooculare ed è un promettente antipsicotico atipico.
Ma non solo. Questo principio attivo rappresenta un vero e proprio “ingrediente di bellezza”, oltre che di benessere. Possiede infatti notevoli proprietà dermocosmetiche, una vera e propria panacea per la pelle. L’azione antiossidante e sebo-regolatrice migliora sensibilmente l’aspetto della pelle, arginando i rischi di contrarre spiacevoli patologie cutanee. Un elisir di bellezza che ha ormai preso largamente piede nel mercato della cosmesi.
Cosmetici con CBD
I cosmetici bio che contengono CBD sono privi di pesticidi e fertilizzanti. Ricchi di sostanze nutritive naturali per la pelle, non contengono sostanze ritenute dannose per la pelle. Il corpo è nutrito con sostanze naturali non nocive per l’organismo.
Il cannabidiolo è un prodotto molto pregiato per l’industria cosmetica. Si tratta infatti di un elemento naturale che aiuta la salute della pelle e di altre parti del corpo. L’organismo umano produce naturalmente cannabinoidi, come ad esempio gli endocannabinoidi della pelle.
Questi regolano in modo naturale la secrezione del sebo, che serve a proteggere la pelle in quanto contengono terpeni (gruppi di idrocarburi) e cere. Di conseguenza cosmetici ricchi di CBD aiutano a regolare la produzione di sebo. Inoltre i prodotti a base di CBD possono essere utilizzati come antinfiammatori, antiossidanti e antibatterici della pelle.
Quindi il cannabidiolo interagisce con il sistema endocannabinoide presente nell’organismo aiutando il corpo a rigenerarsi.
Come funziona il CBD nella cosmesi
Il sistema endocannabinoide è composto da una fitta rete di recettori, tutti integrati tra loro, attraverso i quali il corpo assicura l’omeostasi ( vale a dire la caratteristica che serve a mantenere in stato di equilibrio le proprie caratteristiche al variare delle condizioni esterne) dell’organismo.
Questi particolari recettori si trovano anche nella pelle, dislocati in diversi punti. Il CBD, da un punto di vista dermatologico, interagisce con la pelle in modo del tutto naturale , favorendo per l’appunto l’omeostasi. Il CBD agisce sia sulle cellule danneggiate del tessuto epidermico, che su quelle sane. Numerose ricerche hanno dimostrato i molteplici effetti benefici che creme, pomate, lozioni, shampoo, ecc… Contenenti CBD hanno sulla rigenerazione cutanea. Effetti che aumentano progressivamente.
CBD e cosmesi: per cosa è utilizzato
Gli effetti benefici del cannabinoide contenuto nella cannabis light ed utilizzato nella cosmesi, sono molteplici e trovano diverse applicazioni:
sebo regolatrice
sono impiegati contro l’acne
per combattere la psoriasi
ha efficace azione antivirale e antibatterico
ha notevoli capacità antinfiammatorie
spiccata propensione antiossidante
sono ottimi anti age
vengono impiegati per la salute di unghie e capelli
aiuta la pelle secca o grassa a rigenerarsi
CBD: potente antivirale, antibatterico, antinfiammatorio e antiossidanti
Tra le caratteristiche di maggior spicco del CBD troviamo benefici effetti come antivirale, antibatterico e antinfiammatorio. Essendo un antibatterico e antivirale, risulta essere un alleato perfetto per risolvere molti problemi che affliggono la pelle. Un esempio è la formazione di acne, causata da una produzione eccessiva di sebo.
Recenti studi hanno stabilito che utilizzare prodotti a base di CBD hanno effetti benefici che portano alla riduzione dell’acne sviluppatasi.
Ma il CBD svolge anche una forte azione antinfiammatoria naturale. Il CBD è infatti in grado si tenere sotto controllo le proteine citochine e le chemochine infiammatorie. Quando queste proteine sono stimolate oltre una determinata soglia, possono portare gravi conseguenza alle cellule del corpo. Il CBD interviene aiutando il corpo a regolarne il livello, rimanendo in una situazione di equilibrio e scongiurando i processi infiammatori.
Infine il CBD è un antiossidante naturale. Stimola la differenziazione e la crescita delle cellule, svolgendo un’azione nutritiva potente. Questa sua proprietà risulta essere vincente nei prodotti anti age. Infatti una della principali cause di invecchiamento della pelle, è rappresentata dai radicali liberi. Il CBD ne contrasta efficacemente la loro azione. Ecco come sono nate le migliori creme per il trattamento della zona contorno occhi. Si trattano di prodotti anti age capaci di ridurre visibilmente le rughe attorno agli occhi, oltre ad essere capace di attenuare le borse e le occhiaie.
cosmetici
cosmetici
CBD Cream
CBD Cream
cosmetici
CBD Cream
Bambini
CBD Cream
Animali
Animali
Bambini