Animali

Visualizzazione di 5 risultati

Cbd per animali domestici: metabolita presente nella cannabis light

Cannabis Legale per il benessere dei nostri amici a quattro zampe

Il CBD è uno dei principi attivi presenti nella cannabis light sativa. Si tratta di un elemento naturale e non psicoattivo, al quale, diversi studi scientifici, hanno riconosciuto innate qualità terapeutiche e benefiche. Il CBD è impiegato per le proprietà rilassanti, anticonvulsivanti, antidistonici, antiossidanti, antinfiammatori, perché favorisce il sonno ed è distensivo contro ansia e panico. Si è rivelato inoltre in grado di ridurre la pressione endooculare ed è un promettente antipsicotico atipico.

Inoltre è particolarmente apprezzato nell’industria della cosmetica, dove è impiegato per la composizione di creme, pomate, unguenti e sieri. É considerato un ingrediente di bellezza e di benessere. Vanta una potente azione antiossidante, e sebo regolatrice, che aiuta a migliorare notevolmente l’aspetto dell’epidermide.

Ma c’è un altro campo nel quale il CBD è oggi riconosciuto un valido alleato per la salute, ed è quello degli animali domestici. Il principio attivo della cannabis light infatti non è efficace solo per l’uomo, ma risulta efficiente anche per gli amici a quattro zampe. Cani, gatti e piccoli animali da compagnia possono beneficiare delle terapeutiche azioni del CBD, sia esso somministrato sotto forma di olio CBD, piuttosto che utilizzato come ingrediente per shampoo e balsamo per gli animali domestici.

Shampoo per cani al CBD

Il mantello del cane svolge contemporaneamente due diverse funzioni. La prima riguarda la protezione delle cute dalle aggressioni esterne (agenti atmosferici, attacchi di insetti…), mentre la seconda è quella relativa alla regolazione della temperatura corporea, che viene mantenuta entro specifici valori stabili.

Il cane, che spesso vive a stretto contatto con l’uomo, all’interno degli stessi ambienti, è soggetto a diverse malattie e affezioni cutanee (dermatiti, micosi, ecc…). Malattie che possono essere prevenute attraverso specifici trattamenti del pelo, durante la toelettatura. Il bagno è quindi un’operazione molto importante che deve essere fatta accuratamente e periodicamente.

Il PH del pelo del cane è neutro, con valori che si aggirano attorno ai 7 punti, mentre quello dell’uomo è acido, valori a 5. Uno dei più gravi errori commessi è quello di credere quindi che i prodotti per l’igiene e la pulizia umana, possano andare bene ed essere adatti anche per il cane. Non è così, anzi, usarli significa esporre il la pelle del cane a dermatiti, irritazioni, allergie e si rischia di impoverire mantello e cute.

É necessario quindi utilizzare uno shampoo specifico a ph fisiologico. Un prodotto studiato per proteggere l’epidermide sensibile e il mantello peloso, mantenendolo al giusto grado di idratazione. Scegliere un prodotto che contenga essenza di CBD, puri oli essenziali e tensioattivi di origine vegetale, è scelta oculata e lungimirante. Significa volersi veramente prendere cura della salute e del benessere del cane. Lo shampoo al CBD è dermocompatibile con l’epidermide del cane e esercita un’azione detergente delicata ed efficace allo stesso tempo.

Cbd per animali domestici: idratazione, lucentezza ed effetto emolliente

Le caratteristiche naturali del CBD lo rendono un ingrediente indispensabile per la salute della pelle e del manto di cani e animali domestici. Assicura un’idratazione duratura della pelle e rende il pelo morbido e lucido. Di solito al composto sono aggiunti estratti di malva e calendula che, in sinergia, esercitano un effetto lenitivo ed emolliente sulla cute.

Oltre a malva e calendula, ci sono molti altri estratti che fanno di solito parte della composizione degli shampoo per cani al CBD: canfora, cannella, eucalipto, bergamotto, ecc… Estratti che, sommati all’azione dell’olio di CBD, agiscono attraverso una potente azione antibatterica, antimicotica, antiparassitaria e rinfrescante.

Le profumazioni selezionate per gli shampoo per cani sono fragranze semplici, fresche e leggere, ma soprattutto durature: Eucalipto, Menta Piperita, Salvia, ecc… il CBD per animali domestici contenuto nei prodotti per la toelettatura è ottimale per una detersione molto delicata. Gli shampoo poi si differenziano a seconda della lunghezza del pelo del mantello: corto, medio o lungo.

Cbd per animali domestici: quando e come usare lo shampoo

L’utilizzo di shampoo a base di CBD è consigliato nel caso di pelle secca, disidratata e mantelli impoveriti ed opachi. Adatto quando l’epidermide risulta sensibile e/o soggetta ad affezioni cutanee di vario genere, oppure anche per il lavaggio di cuccioli, durante i primi mesi di vita.

Leggi di Più