La più grande azienda italiana per la realizzazione di prodotti a base di cemento Senini, ha deciso di puntare sulla bioedilizia, in particolare sulla canapa e calce. A differenza dell’inquinamento di quella tradizionale, la bioedilizia è Carbon Negative togliendo dall’atmosfera in fase di crescita della pianta e prodotto finito, più CO2 di quello emesso durante la lavorazione continuando oltretutto questo processo anche durante l’utilizzo finale. La Senini non si ferma qui ed è in costante progresso ed evoluzione nel campo ambientale ed edilizio. È loro infatti il brevetto di microrganismi che velocizzano il tempo di maturazione del materiale aiutando così ancora di più l’ambiente con meno emissioni. Sono più di 500 i cantieri che si sono affidati alla bioedilizia e gli ottimi risultati sono visibili ancora prima che i lavori siano terminati. Sia agli addetti ai lavori che agli usufruitori finali, è ben visibile il risparmio energetico, il comfort abitativo e la salubrità. Senini, sia in Italia che all’estero sta segnando ormai una via che diviene ogni giorno più concreta e reale per un futuro migliore per il noi e il nostro pianeta.