Il migliore olio di semi di canapa 2023: L’olio approvato da J-Ax! Un’onorificenza per il Molino Crisafulli.

WhatsApp Image 2022 07 08 at 12.16.55
olio di semi di canapa

La Sicilia, terra di sole, storia e tradizioni, si distingue una volta di più come terra di eccellenze. Questa volta, l’orgoglio della regione riguarda il settore della canapa. Il Molino Crisafulli di Caltagirone ha ottenuto il primo premio durante la VI edizione del concorso internazionale “Canapa è”, mettendo in evidenza non solo la qualità dell’olio prodotto, ma anche un’approvazione molto particolare.

L’olio di semi di canapa by J-Ax

E sì, avete letto bene. Il Molino Crisafulli non solo produce un olio di semi di canapa di alta qualità, ma ha ottenuto anche l’approvazione e la firma di un nome noto nel panorama musicale italiano: J-Ax. L’artista, noto per i suoi successi e la sua passione per le iniziative di qualità, ha deciso di mettere il suo nome su questo prodotto: “Olio di semi di canapa by J-Ax”. Una scelta che testimonia l’unicità e l’eccellenza dell’olio, rendendolo non solo un prodotto gastronomico di alta qualità, ma anche un vero e proprio pezzo di cultura pop.

Un riconoscimento dal sapore profondo

Non si tratta solo di un marchio o di un endorsement, ma di una vera e propria partnership, nata dalla passione condivisa per un prodotto genuino e di qualità. La collaborazione tra il Molino Crisafulli e Lega Weed rappresenta un incontro tra tradizione e innovazione, tra il sapore autentico della Sicilia e il ritmo del panorama musicale contemporaneo.

In aggiunta all’endorsement di J-Ax, il premio ricevuto è intitolato a un grande nome nel mondo dell’olio di semi di canapa: il professore Alberto Ritieni, una figura di spicco nell’ambito della sicurezza alimentare, purtroppo scomparso lo scorso giugno.

Un Boom di Partecipazioni Europee e un Successo Siciliano Ripetuto al Concorso “Canapa è”

L’entusiasmo e l’interesse nel settore della canapa sono palpabili, come dimostrato dalla notevole crescita delle aziende europee che hanno partecipato al concorso. Se nel 2022 avevamo solo due rappresentanti, quest’anno il numero è quintuplicato, con dieci aziende che hanno deciso di presentarsi.

Rachele Invernizzi, figura chiave come vicepresidente di Federcanapa e membro della direzione di EIHA (l’European Industrial Hemp Association), è stata la persona incaricata di ricevere i premi a nome delle due aziende francesi premiate.

Ma ciò che continua a emergere è l’eccellenza siciliana nel mondo dell’olio di semi di canapa. Non è una sorpresa isolata: il Molino Crisafulli ha conquistato il primo posto per la quarta volta consecutiva. Un trionfo che testimonia l’attenzione e la cura in ogni fase del processo produttivo – dalla coltivazione, passando per la raccolta dei semi, fino alle fasi di estrazione, imbottigliamento e conservazione.

La Canapa: Tra Tradizione e Futuro

Prima della cerimonia di premiazione e dell’omaggio al professor Ritieni, si è tenuto un importante convegno. Il focus era sullo status attuale della canapa nel settore alimentare e sulle sue potenziali evoluzioni future. Un viaggio tra la tradizione, quando le economie locali erano incentrate sull’uso della canapa, e le innovative applicazioni odierne e future. Il dibattito ha esplorato temi come la nutraceutica, l’innovazione alimentare, la sostenibilità, le potenzialità degli oli di canapa ottenuti attraverso la spremitura a freddo dei semi e molto altro.

La nota distintiva del convegno è stata la presenza femminile dominante tra gli esperti. Eminentemente guidato da donne del mondo accademico, abbiamo avuto contributi dalla professoressa Tullia Gallina Toschi dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, dalla professoressa Stefania De Pascale e dalla professoressa Monica Isabella Cutrignelli entrambe della Università degli Studi di Napoli Federico II, dalla professoressa Antonietta Messina dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e dalla dottoressa Simona Piccolella, anch’essa del citato Ateneo campano.

Conclusione

Il riconoscimento ottenuto dal Molino Crisafulli, con la speciale approvazione di J-Ax, non solo celebra l’olio siciliano di qualità superiore, ma simboleggia anche un incontro di passioni, tradizioni e innovazioni. Un prodotto che unisce l’eccellenza della Sicilia con il ritmo e la vivacità del mondo musicale, dimostrando che, quando si parla di qualità, i confini possono davvero essere superati in modi sorprendenti.