Amnesia: genetica by Legal Weed; questa infiorescenza di Canapa Sativa L. di coltivazione Indoor ha un’aroma deciso che ricorda i prati estivi appena tagliati, con note fresche e agrumate. Le dimensioni delle cime sono medio/grandi. I pistilli ambrati ricoprono la cima. Una selezione genetica by Legal Weed.
CURIOSITA’:
La legalizzazione della cannabis in Europa potrebbe avere un impatto non solo positivo, ma anche notevole, sotto numerosi punti di vista. A fare il punto su Benzinga è l’international cannabis expert Barbara Pastori. Ecco una panoramica.
Legalizzazione della cannabis: il panorama
Nel continente americano la legalizzazione della cannabis è sempre più un realtà: da una parte gli Stati Uniti, che si avviano verso l’unità federale dal punto di vista delle autorizzazioni, dall’altra il Messico, dove i giudici si sono sostituiti alla politica abolendo il proibizionismo. In Europa, invece, si rimane a guardare, anche se le cose potrebbero presto cambiare anche nel Vecchio Continente.
Nel giugno scorso, infatti, in Portogallo i partiti Bloco de Esquerda e Iniciativa Liberal hanno presentato una proposta di legge per la legalizzazione della cannabis tra gli adulti; entrambi i Disegni sono stati presentati alla Commissione Sanità dove rimarranno per 60 giorni durante i quali possono essere svolte audizioni pubbliche e presentati emendamenti e negoziati; solo dopo questo periodo si arriverà al voto decisivo in Parlamento. Diversa invece la situazione per Svizzera e Paesi Bassi, che hanno già avviato i progetti pilota che potrebbero portare alla legalizzazione. A questi si aggiungono le aperture di Lussemburgo, Spagna, Germania e Malta… CONTINUA A LEGGERE