Terpeni e Cannabis: Il Legame Profumato che Influenza la Tua Esperienza

terpeni e cannabis

La marijuana, una pianta che ha destato interesse e dibattito per secoli, contiene una vasta gamma di composti chimici. Oltre ai cannabinoidi come il THC e il CBD, uno dei gruppi di composti più affascinanti presenti nella cannabis sono i terpeni. In questo blog, esploreremo cosa sono i terpeni della marijuana, come contribuiscono agli aromi caratteristici e quali benefici possono offrire ai consumatori.

Cosa sono i terpeni della marijuana

I terpeni della marijuana sono composti organici aromatici che si trovano nelle ghiandole di resina delle piante di cannabis. Ogni varietà di cannabis può contenere una combinazione unica di terpeni, il che contribuisce agli aromi distintivi e alle caratteristiche sensoriali delle diverse varietà di marijuana. Ci sono oltre 100 terpeni identificati nella cannabis, con i più comuni tra cui limonene, mircene, pinene, linalolo e molti altri. Ecco una lista dei principali terpeni presenti nella cannabis:

  1. Limonene: Responsabile dell’aroma di agrumi, con note di limone e arancia. Può avere proprietà antinfiammatorie e contribuire al miglioramento dell’umore.
  2. Mircene: Aroma terroso, di chiodi di garofano e di erbe. Ha effetti sedativi e rilassanti, ed è spesso associato all’effetto “couch-lock” (senso di pigrizia).
  3. Pinene: Aroma di pino, abete o bosco. Può favorire la concentrazione e l’energia, nonché avere proprietà antinfiammatorie e broncodilatatorie.
  4. Linalolo: Aroma floreale con note di lavanda. Ha proprietà calmanti, ansiolitiche e può contribuire a ridurre lo stress e favorire il sonno.
  5. Caryofillene: Aroma speziato, di pepe nero o chiodi di garofano. Ha proprietà analgesiche, anti-infiammatorie e può aiutare a ridurre l’ansia.
  6. Humulene: Aroma di luppolo, speziato o legnoso. Può avere proprietà anti-infiammatorie e antibatteriche.
  7. Terpinolene: Aroma fruttato, con note di agrumi e fiori. Può avere effetti sedativi e può contribuire a ridurre l’ansia e lo stress.
  8. Nerolidolo: Aroma di fiori, legnoso o speziato. Ha proprietà rilassanti, antifungine e può favorire il sonno.
  9. Ocimene: Aroma dolce, di agrumi o erbe. Può avere effetti energizzanti e può essere utilizzato come antisettico.

Aromi e profumi unici: i terpeni

I terpeni svolgono un ruolo fondamentale nel determinare gli aromi specifici delle varietà di marijuana. Ad esempio, il limonene conferisce un aroma di agrumi, mentre il mircene può avere note terrose o di chiodo di garofano. Alcuni terpeni possono avere un profumo floreale, speziato o legnoso. Questa diversità di profumi rende la marijuana un’esperienza sensoriale unica.

Ecco una lista di alcune delle varietà di cannabis più comuni e i terpeni associati ad ognuna di esse:

  • Varità di Cannabis Sativa:
    Terpeni principali: Limonene, Pinene, Terpinolene.
    Strain: Sour Diesel, Jack Herer, Super Lemon Haze.
  • Varità di Cannabis Indica:
    Terpeni principali: Mircene, Caryophyllene, Linalolo.
    Strain: Purple, Northern Lights, OG Kush.
  • Varità di Cannabis Ibrida:
    Terpeni principali: Mircene, Caryophyllene, Limonene.
    Strain: Blue Dream, Girl Scout Cookies, Wedding Cake.
  • Varità di Cannabis Ricche di CBD:
    Terpeni principali: Myrcene, Caryophyllene, Pinene, Linalool.
    Strain: Charlotte’s Web, Harlequin, ACDC.
  • Varità di Cannabis ad Alto Contenuto di THC:
    Terpeni principali: Limonene, Myrcene, Caryophyllene.
    Strain: Gorilla Glue, Purple Punch, Bruce Banner.

Potenziali benefici dei terpeni

I terpeni della marijuana hanno dimostrato di offrire benefici terapeutici e salutari. Alcuni terpeni presenti nella cannabis hanno proprietà antinfiammatorie, analgesiche, ansiolitiche o antibatteriche. Ad esempio, il mircene può avere effetti sedativi e rilassanti, mentre il limonene può aiutare ad alleviare lo stress e migliorare l’umore.
Limonene: Aroma fresco e agrumato di arancia e limone, può promuovere la concentrazione e l’energia, contribuisce al miglioramento dell’umore. Effetto antidepressivo e ansiolitico, proprietà antinfiammatorie

Mircene: Aroma terroso di chiodi di garofano. Proprietà analgesiche e può aiutare ad alleviare il dolore, effetto rilassante e sedativo, può favorire il sonno e la riproduzione dello stress, ha potenziali proprietà antinfiammatorie

Caryofillene: Aroma speziato, di pepe nero. Ha proprietà analgesiche e anti-infiammatorie, potenziale attività antitumorale, effetto gastroprotettivo e può contribuire alla riduzione dell’ansia e dello stress.

Linalolo: Aroma floreale, di lavanda. Proprietà calmanti e rilassanti. Effetto ansiolitico e antistress, possibili proprietà antinfiammatorie e analgesiche e può favorire il sonno e migliorare l’umore.

Pinene: Aroma di pino e abete. Proprietà antinfiammatorie, effetto broncodilatatore, può agevolare la respirazione, possibile miglioramento della memoria e della concentrazione, può favorire uno stato mentale positivo di energia.

Effetti sinergici con i cannabinoidi

Oltre ad aggiungere profondità all’esperienza sensoriale, i terpeni della marijuana possono interagire sinergicamente con i cannabinoidi, come il THC e il CBD, per produrre effetti unici. Questo fenomeno, noto come “effetto entourage”, suggerisce che i terpeni lavorano in collaborazione con i cannabinoidi per modulare gli effetti terapeutici e psicoattivi della marijuana. Ad esempio, alcuni terpeni possono migliorare l’assorbimento dei cannabinoidi nel corpo o influenzare la loro distribuzione nel cervello.

Inoltre, i terpeni possono contribuire all’esperienza complessiva dell’utente, influenzando l’effetto psicoattivo della marijuana. Alcuni terpeni possono favorire uno stato d’animo più energico e focalizzato, mentre altri possono promuovere la calma e il relax.

I terpeni in natura

Oltre alla cannabis, i terpeni sono presenti in molte altre piante e frutti, contribuendo ai loro profumi e aromi caratteristici. Questi composti sono diffusi in natura e si trovano in una vasta gamma di piante, tra cui agrumi (come limoni, arance e mandarini), spezie (come pepe nero, chiodi di garofano e cannella), erbe aromatiche (come rosmarino, basilico e menta) e molti altri.

I terpeni sono responsabili delle fragranze e degli odori che spesso associamo a queste piante. Ad esempio, il limonene è presente negli agrumi e conferisce loro l’aroma fresco e citrico, mentre il mircene è ampiamente diffuso in diverse piante aromatiche e contribuisce ai loro profumi terrosi o di spezie.

Oltre al loro ruolo nell’ambito delle piante, i terpeni hanno anche trovato applicazioni in altri settori. Sono utilizzati nell’industria alimentare come additivi per aromatizzare cibi e bevande. Inoltre, vengono spesso impiegati nell’industria cosmetica e dei profumi per creare fragranze piacevoli.

La presenza di terpeni in diverse piante offre un’ampia varietà di aromi e profumi che possono essere apprezzati in molti contesti diversi, oltre che nella cannabis. Pertanto, l’esplorazione dei terpeni va oltre l’ambito della marijuana e può aprirci alla scoperta di una ricchezza di odori e sapori in tutto il regno vegetale.

Come si presentano i terpeni?

I terpeni della cannabis, in commercio, possono presentarsi in diverse forme e con varie caratteristiche visive. Di seguito una descrizione visiva generale dei terpeni della cannabis:

  1. Estratti di terpeni: I terpeni possono essere estratti dalla cannabis e presentati come oli o liquidi concentrati. Sono spesso trasparenti o leggermente colorati, con una consistenza simile a quella degli oli essenziali.
  2. Profili aromatici: Quando si osserva la cannabis, i terpeni possono essere identificati in base ai profili aromatici distinti che producono. Ad esempio, alcuni terpeni possono conferire un aroma agrumato, mentre altri possono avere un odore terroso o speziato. Gli estratti di terpeni possono essere analizzati attraverso l’olfatto per rilevare le loro caratteristiche visive.
  3. Estratti di terpeni cristallizzati: In alcuni casi, i terpeni concentrati possono cristallizzare, formando cristalli o polveri solidi. Questi cristalli possono variare di dimensione e forma, e possono essere trasparenti o leggermente colorati.

È importante notare che l’aspetto visivo dei terpeni può variare a seconda del processo di estrazione, della purificazione e delle concentrazioni presenti. Inoltre, la combinazione dei terpeni può influenzare il profilo aromatico complessivo e l’aspetto visivo della cannabis.