Il Salone internazionale della canapa torna con la sua terza edizione, a Milano, dal 27 al 29 settembre 2019 nei 9.000 metri quadri del Megawatt di via Watt, in piena zona Navigli.
Noi ci saremo e tu?
Tre zone: industriale, alimentare e cannabico..
HEMP BEER CUP
Quale sarà la miglior birra alla canapa? Ai visitatori e ad una giuria di qualità l’ardua sentenza! In questa edizione toccherà non solo al nostro pubblico, ma anche a diversi proprietari di birrifici e locali, l’arduo compito di eleggere la miglior birra presente al Salone internazionale della canapa. Il tutto dopo un’attenta degustazione nella zona della fiera appositamente dedicata alle marche in competizione. Per chi vorrà partecipare, basterà acquistare in Fiera la tesserina che dà diritto ad un (abbondante) assaggio in tutti gli stand della birra.
AREA BIMBI
Giochi e apprendimento, questo sarà il binomio che animerà l’area dedicata ai più piccoli. Ed al centro di tutto ci sarà, ovviamente, la canapa.
CONFERENZE E WORKSHOP
Quest’anno il Salone internazionale della canapa ha deciso di fare le cose ancora più in grande, dedicando alle conferenze ed ai workshop un’intera palazzina di tre piani, attaccata all’area espositiva. Cannabis terapeutica per essere umani ed animali, canapa per uso edilizio e canapa tessile, corsi sulla coltivazione di canapa: questi sa-ranno solo alcuni degli argomenti trattati.
AREA GASTRONOMICA E SHOWCOOKING
I nostri chef delizieranno, in tutti i sensi, il pubblico con le loro spettacolari ricette a base di canapa. Ogni pomeriggio dei tre giorni di esposizione gli Show cooking sa-ranno una delle principali attrazioni del Salone internazionale della canapa. Ci sarà poi per tutti la possibilità di degustare pranzo o aperitivo all’interno del salone con specialità che vanno dalla pasta ai dolci passando per la birra nella nuova area gastronomica.
CORSI COLTIVAZIONE CANAPA
L’agronomo Edgardo Vieira ed il genetista Marco Faré terranno un corso base (a pagamento) di coltivazione della canapa, indoor ed outdoor, della durata di circa 2 ore. Lo stesso corso verrò tenuto due volte al giorno, per tutti i tre giorni della Fiera, in modo da dare al maggior numero possibile di persone la possibilità di partecipare. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di coltivazione. Iscrizioni aperte da fine agosto.
MEDICI PRESCRITTORI
Per la prima volta il Salone internazionale della canapa ospiterà medici prescrittori di terapie a base di cannabis. Dal luglio del 2018, grazie al decreto del ministro della sanità Giulia Grillo (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale), è infatti possibile utilizzare la cannabis per qualsiasi terapia contro il dolore. I medici del Cannabis Medical Center, struttura dedicata che ha sede a Milano, riceveranno le persone interessate in una palazzina adiacente allo spazio espositivo. Dal luglio 2018 la cannabis terapeutica può essere richiesta anche per TUTTE LE PATOLOGIE, comprese le più comuni, NESSUNA ESCLUSA.
Da fine agosto saranno aperte le prenotazioni.
CONTENUTI VARI
Il Salone ospiterà altre interessanti novità. Prima tra tutti un palco/dj set in cui si alterneranno molti musicisti durante i tre giorni espositivi. Poi la presenza di un museo della canapa e l’esposizione, all’interno della zona fieristica, di quadri di artisti che hanno scelto la canapa come oggetto della loro opera.