Vi presentiamo un elenco di tutte le proprietà curative e gli impieghi scientifici della cannabis per curare infiammazioni e malattie
La cannabis cura numerosi tipi di infiammazioni e malattie ed è oggetto di ricerca di alcuni centri medici molto importanti. Francesco Crestani, presidente dell’Associazione Cannabis Terapeutica, riporta un elenco di tutti gli impieghi a scopo medico.
Gli epilettici usano “marijuana” per curarsi
Questa ricerca è stata fatta in un centro per la cura dell’epilessia in Oregon , stato ove è stato legalizzato l’uso ricreativo. E’ stato distribuito un questionario a 39 pazienti, e 34 hanno riportato che usavano cannabis per curarsi ed erano fortemente d’accordo sull’affermazione che fosse utile per ridurre le crisi. Per quanto riguarda l tipo di cannabis, quella più usata era ricca in CBD oppure a contenuto simile di THC e CBD. La Cannabis era ottenuto sia da dispensari medici che ricreazionali.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31252269
La usano pure i veterani americani
C’è molto interesse riguardo al possibile uso terapeutico della cannabis nei problemi di salute lamentati dai veterani americani. In questo caso è stato sottoposto a 95 veterani un questionario apposito, ne è risultato che la maggioranza utilizza la pianta come sostituto di alcool, tabacco, farmaci di prescrizione, o sostanze illecite, e inoltre la utilizza come auto-cura per molti sintomi o condizioni sia fisiche che mentali (in particolare, in ordine dal maggiore al minore, dolore, poi ansia, sindrome da stress post-trauma, depressione, insonnia, nausea, incubi , spasmi muscolari, mal di testa, e altri sintomi in misura minore).
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31135227
Corso universitario sulla Cannabis medica
Per il terzo anno viene organizzato all’Università di Padova, Dipartimento di Neuroscienze, il Corso di Perfezionamento: La Cannabis Medicinale: aspetti agro-produttivi, medici, legali e sociali. Gli obiettivi del corso, unico in Europa, sono: apprendere le caratteristiche etno-botaniche ed etno-farmacologiche della pianta denominata Cannabis sativa L., ai fini del suo utilizzo nei diversi ambiti farmaceutico e medicinale, agroindustriale e alimentare; apprendere la valutazione clinica del paziente e del rischio connesso a particolari quadri patologici in relazione ai possibili impieghi terapeutici della Cannabis Medicinale (CM), sviluppando un approccio al caso clinico, di tipo interdisciplinare; apprendere gli aspetti etici della Cannabis terapeutica e il metodo per fornire al paziente adeguate informazioni, basate su conoscenze accettate dalla comunità scientifica, per ottenere il consenso informato alla terapia con CM; apprendere le normative internazionali, nazionali e regionali che regolano coltivazione, produzione, prescrizione e dispensazione della CM; analizzare la letteratura scientifica e applicare i risultati della ricerca all’impiego clinico della CM secondo i principi della EBM.
https://www.unipd.it/cannabis-medicinale
Continua a leggere su Fuori Luogo.