“Canapa. Una storia incredibile” è un libro che racconta la straordinaria storia di una pianta che è stata parte integrante della vita umana per migliaia di anni, ma che negli ultimi novant’anni è diventata oggetto di intensa attenzione da parte delle forze di polizia di tutto il mondo, un simbolo del male nell’immaginario collettivo. Il libro segue due storie che si intrecciano: quella di un ragazzo che entra in contatto con la pianta e i suoi prodotti, quando sono circondati da un’aura illecita che attrae e respinge, ma che non sempre invita alla riflessione, e quella della stessa pianta, bandita dall’agricoltura, dall’industria e dalla farmacopea, nonostante abbia avuto una presenza secolare in quei settori.
L’autore, Matteo Gracis, conduce il lettore attraverso il suo percorso personale che lo ha portato a fondare un sito web per stimolare la discussione sulla liberalizzazione della canapa e a creare e dirigere Dolce Vita, la più importante rivista italiana nel settore degli “stili di vita alternativi”. Attraverso le sue esperienze e il suo interesse crescente, l’autore esplora la complicata storia di questa pianta controversa, ponendo nuove domande e offrendo alcune significative risposte.
Il libro mette in luce due storie davvero incredibili: quella di Matteo, che, dopo aver abbandonato in fretta i banchi dell’Università, si è reinventato come imprenditore di successo nel settore della comunicazione, e quella della canapa stessa, che sta emergendo con fatica ma determinazione dal limbo dell’illegalità in molte parti del mondo e, in una versione “light”, anche nel nostro paese. Si tratta di una “rivoluzione verde” che ha solide radici culturali, ben al di là dell’uso ricreativo, e che viene narrata con sobrietà e leggerezza da uno dei suoi protagonisti.
“Canapa. Una storia incredibile”, scritto da Matteo Gracis, offre un viaggio appassionante e informativo attraverso la storia complessa e affascinante di una pianta che ha influenzato la civiltà umana per secoli. Con una narrazione coinvolgente e una prospettiva personale, il libro invita i lettori a esplorare la natura contrastante della canapa e a riflettere sul suo ruolo attuale e potenziale nella nostra società.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.