Cannatonic 100g: è un’infiorescenza che ha origine dalla combinazione di due varietà: la canapa indica e quella sativa. Questa pianta ha fatto il suo debutto nel 2008 e, nello stesso anno, ha vinto la “High Times Amsterdam Cannabis Cup” nella categoria sativa, nonostante sia un ceppo ricco di CBD e, dunque, avvicinabile anche alla varietà indica. Cannatonic si presenta, in particolare, con un colore verde militare e sfumature più chiare verso l’apice della cima. Le cime inoltre sono ricche di terpeni, composti naturali che rilasciano una distintiva fragranza agrumata. La Cannatonic appare perciò come con un fiore veramente bello, ma soprattutto compatto e profumato. La peculiarità di questa genetica è la presenza di un livello alto di CBD e un
livello medio basso di THC.
Cannatonic 100g: Baby Bud di genetica cannatonic, queste piccolissime cime di Cannabis Light hanno un profilo terpenico acidulo di limonene e A-pinene, tipici di questa genetica Cannatonic, che si presenza dal colore verde militare, con sfumature più chiare verso l’apice della cima. Le cime di cannatonic 100g sono state setacciate ad 1,3cm, misura media di queste piccole infiorescenze di CBD. Coltivazione Outdoor. La peculiarità di questa genetica è avere un livello alto di CBD e un livello medio basso di THC. La cannatonic è una delle genetiche più amate e prodotte negli ultimi anni nel settore cannabinoico.
Perchè i baby bud hanno un costo così conveniente?
I Baby Bud vengono venduti in due confezioni da 50g, per una maggiore conservazione delle infiorescenze. Il costo così esclusivo è dato per le piccolissime dimensioni delle cime, non ha nulla a che fare con la qualità della canapa, che è sempre ottimale. Non è un prodotto trinciato, ma cime piccole, tondeggianti o allungate. I baby Bud arrivano dal setaccio (grandezza della maglia di 1,3cm) delle nostre infiorescenze di Canapa Legale o dalla rottura dei boccioli durante la pulizia delle cime più grandi. Le cime vengono selezionate e pulite a mano.
SCOPRI TUTTE LE GENETICHE DEI BABY BUD
CURIOSITA’:
Un nuovo studio della John Hopkins University ha analizzato le potenzialità della cannabis per ridurre ansia e depressione. Ecco i risultati e tutte le novità.
Lo studio della John Hopkins University sulla cannabis per ridurre ansia e depressione
Dopo la ricerca della Washington State University che ha confermato le proprietà ansiolitiche della cannabis, anche il nuovo studio della John Hopkins University di Baltimora, nel Maryland, ha approfondito il potenziale terapeutico della pianta e il suo legame con i disturbi come ansia e depressione. Lo studio è stato condotto in collaborazione con la Realm of Caring Foundation, realtà che da sempre si impegna a incentivare la ricerca sulla cannabis, a legittimare le terapie e a fare informazione sul tema.