Canapa light a tavola: 5 ricette da non perdere

Sono tantissime le persone che amano sperimentare nuovi sapori e gusti, provando così ad
utilizzare anche la canapa light come ingrediente per preparare degli ottimi piatti.
Infatti, oggi utilizzare la cannabis come prodotto in cucina è diventata nel tempo una vera e
propria abitudine per le persone che amano assumere canapa light, in modi diversi e sempre
innovativi.
Ecco, quindi, una lista delle cinque ricette che non potrai assolutamente perderti a base di canapa
light.

Canapa light in cucina: cosa c’è di vero?

Per i più scettici pensare di poter utilizzare la cannabis come un ingrediente per la realizzazione di
piatti e di pietanze da portare in tavola potrebbe sembrare un’idea alquanto bizzarra se non
addirittura assurdi.
Tuttavia, è sempre più in aumento il numero di persone che decide di utilizzare la cannabis in
cucina, per la creazione di nuove ricette, a base di olio di CBD o anche di infiorescenze di cannabis.
In questo modo, infatti, attraverso la realizzazione di ricette a base di canapa light, le persone
potranno assaporare degli ottimi piatti, saporiti e gustosi, senza rinunciare agli effetti positivi tipici
della cannabis.
A questo proposito, tra gli aspetti che spingono maggiormente le persone a provare e a
sperimentare sempre nuove ricette a base di canapa light in cucina, vi è proprio quello di riuscire a
contrastare i problemi e i disturbi riferiti ad uno stato di forte stress, depressione o ansia.
Inoltre, non va dimenticato che, utilizzare la canapa light ad integrazione ad una dieta sana ed
equilibrata, porta notevoli benefici al corpo e all’organismo, grazie alla presenza di sostanze
nutrienti e proteiche nella cannabis, tra cui ad esempio l’Omega 3.

Un antipasto saporito a base di canapa light con le bruschette di
pane

Tra le principali portate che molto spesso si prestano molto alla realizzazione di piatti e di
pietanze a base di cannabis,
vi è sicuramente quella dell’antipasto.
A questo proposito, tra le ricette maggiormente realizzate da parte delle persone che amano
sperimentare nuovi sapori e cucinare adoperando la canapa light, vi sono sicuramente quelle delle
bruschette di pane di canapa.
Realizzare questa ricetta è davvero molto semplice, ma il risultato ottenuto sarà
sorprendentemente buono e gustoso.
Per cominciare, si potrebbe preparare l’impasto per il pane utilizzando già una farina a base di
canapa. Una volta infornato il pane rispettando i tempi e la temperatura di una qualsiasi ricetta del
pane tradizionale, bisognerà aspettare che questo si raffreddi prima di poter tostare le fette di
pane.
Quando saranno ben tostate, sarà il momento di condirle. Qui si potrà dare spazio
all’immaginazione e alla creatività: dalle classiche bruschette con i pomodorini freschi, alle
bruschette aglio e olio, o anche realizzando un’ottima salsa al guacamole.

Le piadine alla canapa light: come prepararle

Una seconda ricetta a base di cannabis molto utilizzata soprattutto quando si ha intenzione di
organizzare una cena tra amici oppure una festa, è quella delle piadine alla canapa.
Si tratta, in questo caso, di utilizzare un misto tra farina di canapa e farina integrale, considerando
che la ricetta per sei persone richiede le seguenti dosi: 600 grammi di farina di grano duro
integrale; 60 grammi di farina di canapa; tre cucchiai di olio extravergine di oliva; 180 ml di acqua
tiepida e un pizzico di sale.
Anche realizzare le piadine alla canapa light è davvero molto semplice, proprio come per le
bruschette. Bisogna innanzitutto setacciare e mescolare bene le due farine all’interno di una
ciotola capiente, e successivamente inserire i vari ingredienti.
Una volta ottenuto un impasto morbido e consistente sarà necessario lasciarlo riposare per circa
mezz’ora e successivamente dividerlo in piccole porzioni. Con l’aiuto di un mattarello, poi, occorre
realizzare dei dischi circolari sottili, che saranno adagiati all’interno di una padella antiaderente.
Terminata la preparazione delle piadine a base di canapa light, si potranno farcire a proprio
piacimento, sia con salse salate che anche come dolce!

Primi piatti a base di canapa light: come farli?

Per stupire al meglio gli ospiti potrebbe essere particolarmente entusiasmante realizzare una
pasta a base di cannabis. Si tratta di uno degli alimenti più richiesti, tanto da essere stato messo
anche in commercio già confezionato.
Tuttavia, niente è più bello che preparare la pasta fresca fatta in casa, con l’ingrediente speciale
della canapa light.
In questo caso sarà necessario tenere in considerazione una percentuale di circa il 20% di farina di
canapa rispetto alla farina di grano duro.
Una volta realizzato l’impasto, combinando farina di grano duro alla farina di canapa e all’acqua,
sarà necessario poi lasciarlo riposare per circa mezz’ora e successivamente preparare il formato di
pasta che si preferisce.
Per quanto riguarda la cottura della pasta fresca a base di canapa light, solitamente i tempi
variano all’incirca tra i tre e i quattro minuti.

Secondo piatto vegetariano: polpette di quinoa e canapa

Per chi preferisce un cibo di tipo vegetariano, un secondo piatto a base di cannabis light amato
sempre di più è quello delle polpette di quinoa, zucca e infiorescenze di canapa.
In questo caso, sarà necessario sciacquare abbondantemente la quinoa in acqua fredda e metterla
successivamente a bollire per almeno 10 minuti; mentre la zucca, tagliata precedentemente a
cubetti, cuoce nel forno a 180° gradi per trenta minuti.
Infine, sarà necessario aggiungere zafferano, infiorescenze di canapa e mandorle tostate, prima di
frullare il tutto con un minipimer. In questo modo, l’ultimo passaggio da fare sarà quello di
formare le polpette e rotolarle poi nel pangrattato.

I brownies alla cannabis light: il dolce più amato da tutti!

Quando si parla di dolci a base di canapa light, il più amato è sicuramente quello dei brownies, i
più famosi in assoluto: facili da realizzare e squisiti!
Al supermercato, infatti, sarà possibile trovare direttamente il preparato pronto per la loro
preparazione, contenente già tutti gli ingredienti necessari per realizzarlo, tra cui zucchero e
cacao.
Bisognerà semplicemente aggiungere una quantità a piacere di canapa light e, per chi lo
preferisce, anche un po’ di olio alla cannabis ed infornare!
Per gustare al meglio i dolcetti, si consiglia di abbinarli con un po’ di gelato a vaniglia, per un dolce
ancora più buono.

Indice