L’olio di canapa: i suoi benefici si estendono anche alla salute dei capelli

Oggi è sempre più utilizzato uno specifico olio, ovvero l’olio di canapa. Si tratta di un olio che
presenta un numero davvero molto elevato di proprietà nutrienti e di aspetti benefici.
Per questo motivo, sono sempre di più le donne che lo utilizzano al fine di rendere più sane e belle
non soltanto le loro folte chiome ma anche il cuoio capelluto.
A questo proposito, quindi, è consigliabile informarsi sempre prima di utilizzare l’olio di canapa per
la propria routine di cura e lavaggio dei capelli, al fine di assicurarsi che questo sia effettivamente
adatto alla propria chioma.

Cos’è l’olio di canapa e quali sono le principali caratteristiche

L’olio di canapa deriva chiaramente da una specie particolare di pianta, sempre più conosciuta
anche in Italia, ovvero quella della cannabis sativa.
Questo tipo di olio di semi di canapa si presenta di un colore tendente al verde chiaro, in quanto
viene a tutti gli effetti prodotto a seguito della spremitura a freddo dei semi di canapa. In tal
senso, è necessario precisare una forte differenza dell’olio di canapa diverso al cosiddetto
cannabidiolo (CBD), il quale invece è di fatto un estratto che viene prodotto e ricavato dai fiori e
dalle foglie di canapa.
Inoltre, un altro aspetto da evidenziare è il fatto che l’olio di semi di canapa, solitamente non è
costituito da un elemento, chiamato tecnicamente in gergo scientifico, il tetraidrocannabinolo
chimico (THC), a quale è associata la sensazione di divertimento tipico dell’uso di marijuana.

Le proprietà benefiche sulla salute dell’olio di canapa

Oggi più che mai, dopo vari anni di studi e di analisi attente è emerso che l’olio di semi di canapa
risulta avere una serie di benefici positivi per la salute dell’uomo. Tra questi, spesso non si è a
conoscenza del suo effetto benefico sul cuoio capelluto e in generale sui capelli.
È chiaro che al momento, non c’è ancora uno studio approfondito e di rilevanza scientifica in
riferimento ai possibili benefici derivanti dall’utilizzo dell’olio di semi di canapa sui capelli. Tuttavia,
aumenta sempre di più il numero di esperti del capello che sostengono che gli effetti sulla chioma
derivanti dall’applicazione dell’olio di semi di canapa sono davvero sorprendenti.
Nello specifico, alcuni studi hanno essenzialmente dimostrato che l’uso dell’olio di canapa
potrebbe avere un ruolo davvero rilevante nella protezione dei capelli dai danni.

Gli effetti positivi dell’uso dell’olio di semi di canapa

Dunque, abbiamo parlato in linea generale della capacità dell’olio di semi di canapa di poter
rendere la chioma più curata e bella, proteggendola da eventuali danni al cuoio capelluto. Ma
vediamo ora nel dettaglio, quali sono gli effetti positivi che gli esperti attribuiscono all’uso e
all’applicazione quotidiana dell’olio di semi di canapa sui capelli.
Prima di tutto un aspetto positivo che viene osservato nei casi in cui si utilizza l’olio di semi di
canapa per la cura dei capelli è quello che la sua applicazione andrebbe di fatto a ridurre
l’assorbimento di una quantità eccessiva di acqua dopo aver fatto lo shampoo, che di fatto
andrebbe ad indebolire il capello e renderlo più fragile.
Un secondo effetto positivo riguarda la capacità dell’olio di semi di canapa di aiutare a prevenire
l’assorbimento di alcune sostanze chimiche nei follicoli piliferi, le quali di fatto andrebbero a
danneggiare il capello.

Allo stesso tempo, un terzo effetto riguarda la possibilità di andare a prevenire la rottura dei
capelli, mediante un miglioramento del cuoio capelluto e il rendere più forti i capelli anche da
bagnati, senza quindi essere danneggiati a causa della pettinatura.

Perché l’olio di semi di canapa ha effetti positivi sui capelli?

È lecito quindi chiedersi quali sono gli aspetti che incidono particolarmente sulla capacità dell’olio
di semi di canapa di rendere più forti e belli i capelli e il cuoio capelluto.
A questo proposito, infatti, è necessario sottolineare che proprio come gli altri prodotti a base di
canapa light, anche l’olio di semi di canapa risulta essere particolarmente ricco di acidi grassi, quali
ad esempio Omega 3 e Omega 6. Si tratta di due elementi molto positivi per la salute dei capelli,
tanto da rappresentare spesso anche gli elementi principali tipici degli integratori orali che sono
consigliati dal medico nei confronti delle persone che vogliono curare al meglio la loro chioma.
Inoltre, secondo quanto emerge da una serie di ricerche che si sono susseguite nel tempo, è stato
anche sottolineato che gli acidi grassi omega-3 e omega-6 in combinazione con gli antiossidanti
sono in grado di fatto a prevenire la caduta dei capelli, fattore che si verifica soprattutto durante i
cambi di stagione e che rappresenta per molti, fonte di preoccupazione e paura.
Ma non è finita qui. Perché l’olio di semi di canapa non è soltanto costituito da questi
importantissimi acidi grassi, ma anche da altri elementi davvero fondamentali per la salute del
capello.
Tra questi, vi sono antiossidanti, quali ad esempio la vitamina E, ma anche la clorofilla, i fosfolipidi,
il carotene e i fitosteroli; oltre che anche fosforo, potassio, zolfo e magnesio.

Perché continuare ad utilizzare l’olio di semi di canapa per la propria chioma?

Dunque, abbiamo visto nei vari paragrafi, che grazie alle sostanze nutritive e agli elementi preziosi
che compongono l’olio di semi di canapa, questo risulta essere effettivamente particolarmente
indicato per quelle persone che hanno intenzione di usare un prodotto naturale, in grado di
rafforzare e proteggere la propria chioma e in generale il cuoio capelluto.
È chiaro quindi che i motivi per cui potrebbe essere utile adoperare un olio di semi di canapa per la
propria folta chioma sono piuttosto variegati. Tra questi, si segnalano in linea generale i seguenti
benefici che sarà possibile osservare fin dalle primissime applicazioni:

  • Idratazione dei capelli;
  • Stimolazione della crescita dei capelli;
  • Capelli più forti e luminosi.
    Inoltre, se ancora non si è convinti dopo aver visto la tripla azione positiva tipica dell’olio di semi di
    canapa, occorre anche fare un’ulteriore precisazione. Infatti, alcuni studi hanno anche dimostrato
    che l’olio di canapa è in grado di dare sollievo al cuoio capelluto, impedendo così l’emergere di
    eventuali infezioni o irritazioni alla cute.

Indice