LA COMMISSIONE EUROPEA DICE SÌ AL FARMACO CONTENENTE CBD CONTRO L’EPILESSIA

È di poco tempo fà la decisione della CE di permettere il commercio di un farmaco contro l’epilessia a base di Cannabidiolo in tutta la Comunità Europea. Un farmaco che negli Stati Uniti è legale già dal 2018.
L’utilizzo del farmaco sarebbe però possibile solo per il trattamento di due forme rare e parecchio gravi di epilessia, la sindrome di Dravet e quella di Lennox-Gastaut che vedono numerose crisi giornaliere con un alto rischio di mortalità.
Il farmaco, una soluzione da prendere oralmente, va assunta insieme ad un altro a base di clobazam, ed è indicato per i pazienti dai due anni in su. Non contiene la componente psico-attiva della cannabis, il tetraidrocannabinolo (thc), ma il cannabidiolo (CBD). La sua approvazione si basa sui risultati di quattro sperimentazioni di fase III, condotte su oltre 714 pazienti.
A dare la notizia dei benefici del CBD sui malati di epilessia e a confermare la tipologia particolare di utilizzo è stata la stessa Bbc e azienda che produce il farmaco in questione.
Secondo Isabella Brambilla, presidentessa della Federazione europea della sindrome di Dravet “E’ un passo molto importante per i malati e le famiglie colpite da questa forma rara e complessa di malattia. Siamo molto felici che i pazienti avranno ora accesso ad una nuova opzione terapeutica, quanto mai necessaria, che è passata per studi clinici e l’approvazione dell’Agenzia europea dei farmaci”