Il settore della cosmesi, e della cura della persona, è un altro fronte di esplorazione per la pianta della
Canapa. Oggi, infatti, parlando di igiene del corpo e cura della bellezza (non solo al femminile) possiamo
dire di poter raccogliere un’interessante inversione di tendenza, da parte dei consumatori e delle
consumatrici.
Vincono sempre di più i prodotti naturali, senza parabeni, e tutti quei nuovi brand che mettono in campo
un’attenzione gentile verso la pelle, i capelli, e la propria linea trucco, a partire dalla forza delle piante.
La canapa, già utilizzata in tanti altri settori, può dare il suo importante contributo anche in fatto di capelli.
Non smette mai di stupirci, questa pianta dalle mille proprietà. Ed ecco perché vogliamo andare a
comprendere e descrivere tutti i vantaggi dell’olio di canapa (e non solo) per i capelli.
L’olio di canapa fa bene al cuoio capelluto, non solo ai capelli
L’olio di canapa aiuta a prendersi cura dei capelli della persona. Questo è il primo ottimo motivo per cui
iniziare a preferire l’olio di canapa nella cura della bellezza di testa e capelli. Molti shampoo in commercio
hanno azioni significative sulla luminosità del capello, ma vanno poi ad essere degli agenti aggressivi per la cute.
L’olio di canapa risolve questo impasse in una sola volta. Il segreto risiede nel suo alto potere idratante,
potenzialità, questa, che non coinvolge solo i capelli, ma parte proprio ad agire dalla cute.
L’olio di canapa restituisce così il giusto grado di idratazione a tutto l’ecosistema che gravita attorno alla
relazione tra capello e cuoio capelluto. Questo aspetto è il primo da monitorare, quando si vogliono avere capelli lucenti e sani.
A dispetto dei prodotti per capelli delle grandi marche, l’olio di canapa non è aggressivo, e consente di
preservare la giusta traspirazione della pelle. Non è un dettaglio da poco, perché quando la cute è stressata dagli agenti chimici, perde elasticità, e possono nascere anche piccoli problemi di fragilità da parte dei capelli.
L’olio di canapa viene assorbito facilmente dal cuoio capelluto
Le ricerche, e la sperimentazione dell’olio di canapa nel tempo, hanno reso questo prodotto naturale
sempre più performante, e vicino alla bellezza delle persone. Non è un prodotto che unge i capelli, e non
va quindi ad inficiare sulla presenza di sebo.
Dosato e massaggiato, l’olio di canapa ha così modo di entrare nella profondità del cuoio capelluto ed
innalzarne la forza. Come una spugna, il cuoio capelluto assorbe del tutto la presenza dell’olio di canapa,
trasferendo quindi direttamente questo nutrimento ai capelli.
È un potente stimolatore della crescita dei capelli
A causa di fattori di stress, le persone possono notare una forte perdita di capelli che potrebbe destare
preoccupazione. Posto il fatto che è sempre bene rivolgersi ad uno specialista, nel caso di grandi perdite di capelli, l’olio di canapa si rivela, anche in questo caso, un vero e proprio alleato.
L’olio di canapa è ricco di acidi grassi che vanno a compiere una vera e propria azione stimolante, nei
confronti della crescita dei capelli. Gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 sono fanno parte della famiglia dei grassi acidi polinsaturi che favoriscono il benessere della funzione cardiaca, ma anche il giusto grado di resilienza dell’intero organismo.
In relazione ai capelli, gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 compiono una funzione rinforzante che va a
stimolare il benessere del capello e la sua buona.
L’olio di canapa: fornisce ai capelli Omega 9 e cheratina
Continuiamo a conoscere tutti i benefici dell’olio di canapa a favore dei capelli dell’uomo e della donna.
Una menzione a parte va all’acido grasso Omega 9, e alla cheratina.
L’olio di canapa è un condensato di Omega 9, che hanno un’alta capacità di riparazione della cute, e della
fragilità dei capelli. Poi, come gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 è anch’esso un forte stimolatore della
ricrescita del capello.
La cheratina, invece, è la sostanza che forma il capello, e che al capello serve, in prima battuta, per
conservare nel tempo una chioma ricca e abbondante. Grazie all’uso di olio di canapa, i cappelli possono
riacquistare consistenza e quella corposità che, magari, a causa dello stress, hanno perso.
Possiamo sintetizzare i benefici della canapa in tre azioni, fondamentali per il benessere di capelli, e cuoio
capelluto. L’olio di canapa idrata, rinforza i capelli, e ne agevola la crescita in modo evidente e visibile. Ma,
chi crede che le ottime ragioni per l’utilizzo dell’olio di canapa siano finite qui, ecco, si sbaglia di grosso.
Esistono infatti altre due ottime ragioni per inserire questo toccasana nella propria beauty routine.
Andiamo a scoprirli.
Previene la forfora: l’olio di canapa garantisce anche questo risultato
Quando parliamo di forfora, ci riferiamo a quella parte della pelle che, ormai morta, si stacca dal cuoio
capelluto restando nei pressi dell’attaccatura dei capelli. Come eliminarla?
Il rimedio naturale dell’olio di canapa aiuta e facilita l’apertura dei vasi sanguigni, e permette così una
migliore microcircolazione in concomitanza del cuoio capelluto. Grazie alle proprietà idratanti dell’olio,
infine, viene eliminato anche l’effetto della cute a scaglie. Perché viene ripristinato il giusto ph della pelle.
Aiuta a riparare le infezioni che interessano il cuoio capelluto
Abbiamo lasciato questo aspetto per ultimo ma, di certo, non si tratta del meno importante. Per tutte
quelle persone che hanno un costante prurito alla zona del cuoio capelluto, l’olio di canapa è un vero e
proprio lenitivo, in grado anche di riparare quelle piccole escoriazioni causate dal continuo grattare.
L’olio di canapa elimina il prurito, causato spesso dalla secchezza della pelle, e consente alla persona di
ritrovare la giusta idratazione della cute, anche quando siamo in presenza di forte prurito.
Dopo alcuni trattamenti della cute con l’olio di canapa, la pelle migliora e si abitua alla nuova idratazione.
Questo significa che, l’uso continuativo dell’olio, può generare una vera azione di prevenzione contro il
ritorno del prurito, causato da pelle secca o trattata con prodotti troppo aggressivi. Non si finisce mai di
scoprire tutti i poteri della canapa, insomma!