L’assunzione della canapa rappresenta sicuramente un modo per combattere e contrastare lo
stato di ansia e di stress delle persone. Infatti, a questo proposito, sonco sempre di più le persone
che decidono di assumere e utilizzare prodotti a base di cannabis e di CBD.
Infatti, a causa dell’aumento di casi in cui i soggetti accusano di percepire un forte stato di stress e
addirittura, in alcuni casi di depressione, l’uso della cannabis è di fatto una delle soluzioni più
consigliate, anche da parte di ricercatori che ne hanno dimostrato i benefici attraverso una serie di
studi e di analisi.
Ecco, infatti, come si potrà combattere lo stato di ansia e di stress attraverso l’uso della canapa e
del CBD.
Cosa potrebbe causare lo stato di ansia?
Nel corso degli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di casi di persone che si ritrovano a
vivere in una condizione di forte ansia e stress. Si tratta di una sensazione che generalmente
viene associata a motivazioni riconducibili a problematiche legate al lavoro oppure alla scuola.
A questo proposito, tra i fattori principali che di fatto rappresentano delle cause dell’ansia,
potrebbero coinvolgere non soltanto gli aspetti esterni ma anche elementi genetici e personali,
nonché dall’eventuale assunzione di farmaci o sostanze come alcool e droghe.
Nello specifico, sicuramente i fattori esterni sono oggi uno degli elementi che incide
maggiormente sullo stato di ansia di cui soffre un numero sempre più crescente di persone. In tal
senso, quindi, si tratta di problematiche legate al contesto familiare, ma anche situazioni
riconducibili all’ambiente scolastico, universitario o anche professionale e lavorativo.
Inoltre, da non sottovalutare è anche l’aspetto relativo alla genetica. Infatti, molti studi
dimostrano che ci sono alcune persone che potrebbero essere di fatto predisposte geneticamente
ad assumere uno stato di ansia.
Le diverse forme di ansia che possono essere superate con l’uso di canapa
L’ansia rappresenta di fatto una vera e propria risposta che viene data da parte dell’organismo
umano rispetto a un momento di forte stress che si sta vivendo. Per questo motivo, lo stato di
ansia potrebbe emergere in particolare durante quei periodi in cui ci si ritrova completamente
immersi in un ambiente problematico e difficilmente sopportabile.
Questa condizione di ansia, quindi, potrebbe perdurare anche per mesi, oppure scomparire in
pochi giorni. In tal senso, la continuità dello stato di ansia dipende soprattutto dalla capacità delle
persone di gestire al meglio le proprie emozioni.
Attualmente, gli studi e le analisi scientifiche relative all’ansia, dimostrano che non è possibile
evidenziare soltanto una forma di ansia bensì, questa condizione potrebbe emergere attraverso
degli attacchi di panico, fino ad avere dei disturbi ossessivo-compulsivi o altre tipologie di stress.
Come si manifestano i sintomi dell’ansia che possono essere alleviati con la canapa
Prima di andare ad approfondire quali sono gli elementi della cannabis e del CBD che riescono a
determinare una riduzione degli effetti e dei sintomi dell’ansia, è importante capire e sottolineare
quali sono le principali modalità in cui si manifesta uno stato di ansia nelle persone.
A questo proposito, infatti, tra i tantissimi sintomi piuttosto variegati in cui si mostra lo stato di
ansia, troviamo sicuramente i seguenti: condizione di paura, problematiche nel riuscire a prendere sonno, senso di irrequietezza e di angoscia, ma anche brividi, sensazione di bocca asciutta,
aumento del battito cardiaco e fiato corto.
Perché il CBD e la cannabis aiutano a chi soffre di uno stato di ansia?
Attualmente, è possibile confermare con assoluta certezza che sono sempre di più le persone che
soffrono di uno stato di ansia e di stress e che prendono la decisione di combattere questa
sensazione attraverso l’uso e l’assunzione di prodotti a base di cannabis e di CBD.
Ma come fanno i prodotti realizzati e preparati attraverso il dosaggio preciso di CBD e di canapa a
ridurre fino a fare scomparire i sintomi dello stato di ansia e di depressione?
A questo proposito, è necessario fare prima di tutto una distinzione principale tra il THC ed il CBD.
Mentre il primo rappresenta quel composto psicoattivo che risulta essere responsabile della tipica
sensazione di sballo; dall’altro lato, il CBD è invece quell’elemento non psicoattivo che viene
utilizzato ed adoperato anche al fine di ottenere una serie di obiettivi terapeutici.
Tra i principali benefici che sono stati riportati da numerosi studi scientifici effettuati nei confronti
di quei pazienti che hanno deciso di contrastare lo stato di ansia attraverso l’assunzione di
prodotti a base di cannabis, vi sono sicuramente tre effetti principali: riuscire ad ottenere un
miglioramento del sonno, un maggiore rilassamento della mente ed un incremento del senso di
calma e di rilassamento mentale.
Il dosaggio consigliato per contrastare l’ansia e lo stress con la cannabis
Oltre a specificare i vari effetti benefici che sarà possibile ottenere in tantissimi casi e situazioni
diversi grazie all’assunzione di prodotti a base di canapa e CBD, è importante anche sottolineare e
mettere in evidenza l’effettivo dosaggio che viene solitamente consigliato da parte degli esperti.
A questo proposito, è necessario precisare che ogni organismo umano reagisce in maniera diversa
sulla base delle proprie condizioni, una volta che la persona deciderà di assumere la cannabis per
dire definitivamente addio alla sensazione di stress.
In questo senso, è possibile comprendere l’effettivo dosaggio consigliato per ciascuna persona in
merito all’assunzione di cannabis e di CBD, prendendo in considerazione alcuni elementi ed aspetti
caratteristici di ogni soggetto. Tra questi, il peso di una persona, ma anche il suo metabolismo,
nonché la proporzione e la concentrazione del CBD.
Secondo quanto è emerso da alcuni studi portati avanti nel corso degli anni, in cui vari pazienti di
sesso maschie hanno fatto uso di prodotti a base di cannabis e di canapa, sembrerebbe che la
quantità di 300 mg al giorno di CBD assunto in via orale, potrebbe essere quella ottimale per poter
riuscire effettivamente ad ottenere una riduzione dello stato di ansia.
Tuttavia, prima di voler procedere con l’assunzione della canapa e di prodotti a base di questo
elemento, con l’obiettivo di andare a contrastare e combattere l’ansia e lo stress, è essenziale
consultare il proprio medico curante, al fine di individuare anche il dosaggio ottimale.