La cannabis per la propria beauty routine: step by step

Cannabis beauty routine

La cannabis è una preziosa alleata della pelle e il CBD è uno degli ingredienti che non dovrebbero mai mancare, in tutte le stagioni, ma soprattutto in inverno, nella propria beauty routine

La cannabis per la propria beauty routine 

Il CBD, principale componente non psicoattiva della cannabis e ingrediente dalle proprietà rilassanti, distensive e antinfiammatorie, è un vero e proprio toccasana per la pelle e, in particolare, per la pelle secca

Sempre più presente nei prodotti per la cura del viso e del corpo, il CBD contribuisce alla crescita e allo sviluppo delle cellule, aiuta a combattere disturbi come irritazioni e prurito e a contrastare i radicali liberi prevenendo l’invecchiamento cutaneo. Non a caso è diventato uno degli ingredienti preferiti dalle celebrità, come Nicole Kidman.  

Ma come inserire il CBD e la cannabis nella propria beauty routine? Ecco la guida passo passo per prendersi cura della pelle in tutte le stagioni.

Step 1: pulizia e detersione 

Prima di dare il via alla propria beauty routine, lo step fondamentale è la detersione. La pulizia delle pelle, infatti, permette non solo di eliminare sporco e batteri, ma anche di preparare la cute agli step successivi e di renderla più ricettiva.

Per sfruttare le proprietà della canapa, per la pulizia si può utilizzare il latte detergente struccante di BiOECO Cosmesi con olio di canapa 100% biologico. Pensato per le pelli sensibili e soggette ad arrossamenti, questo latte, grazie alla sua formula dermatologicamente testata, elimina le impurità con delicatezza e strucca perfettamente, senza irritare pelle, viso, occhi e labbra.

Step 2: siero viso 

Regola fondamentale per una beauty routine corretta ed efficace è che i prodotti devono essere applicati in ordine di texture, dalla più leggera alla più pesante, per non bloccarne l’assorbimento. Dopo la detersione, quindi, si applica il siero, che essendo caratterizzato da una texture leggera e da una concentrazione elevata di principi attivi, se applicato sulla pelle pulita è in grado di trasformarsi in un booster di bellezza che penetra in profondità. 

Per sfruttare le proprietà del CBD si può usare il siero lifting MIKKA al CBD, una soluzione antietà altamente potente che rivitalizza la pelle stimolando al contempo l’ossigenazione naturale e il rinnovamento cellulare.

Step 3: siero occhi 

L’area che circonda gli occhi è tra le più sensibili e delicate del nostro corpo e anche una di quelle che risente maggiormente di stanchezza e stress, perché lì la cute è più sottile e presenta una minore quantità di collagene. Per questo motivo è importante prendersene cura con attenzione e in maniera mirata, con sieri e creme dedicate. 

MIKKA ha pensato anche a chi ha necessità di concentrarsi in particolare sullo sguardo realizzando un siero contorno occhi al CBD che aiuta a ridurre occhiaie e rossori. 

Step 4: crema viso

La crema viso è tra i prodotti con la texture più ricca — e quindi l’ultimo da applicare — e anche la chiave di molte beauty routine, perché agisce sullo strato più superficiale della pelle contribuendo a mantenere l’idratazione e a proteggere dagli agenti esterni come freddo, sole e smog. 

Che si parli di crema giorno o crema notte, le opzioni sono infinite. C’è la crema Day & Night di BioAttiva, per esempio, perfetta per chi cerca un prodotto due in uno; oppure la crema notte rassodante di MIKKA, che unisce i benefici del CBD, degli oli naturali e degli antiossidanti ed è perfetta per le pelli più mature; e ancora la crema giorno al collagene, che grazie alla presenza del CBD elimina macchie e altri scolorimenti, mentre vitamine e antiossidanti aumentano l’elasticità e rinforzano le fibre connettive della pelle.