CANNABIS E OLIO DI CANAPA SUPERFOODS

la cannabis che cura

Chiunque voglia condurre una vita sana e in salute oltre a fare attività fisica pone la sua attenzione anche sulla propria alimentazione.

Spesso si sente parlare di superfood per mantenere una dieta equilibrata e salutare ma cosa sono effettivamente questi generi alimentari dai grandi poteri? Si tratta di alimenti a base vegetale che contengono proprietà nutrizionali eccezionali e pertanto, sono considerati potenti nella prevenzione delle malattie e nel mantenimento della salute generale. Alcuni dei superfood più conosciuti includono bacche di acai, cavoli, spirulina, maca e tanto altro ancora.
Sono sempre di più le persone che non fanno più a meno di questi superfood perché hanno dimostrato di avere grandi quantità di vitamine e minerali che aiutano a prevenire diverse malattie, di antiossidanti che
sono necessari per combattere il cancro mantenendo i livelli di grasso sotto controllo e molto altro. Tutte caratteristiche queste applicabili alla cannabis e ai suoi derivati grazie alle scoperte che si fanno ogni giorno su questa pianta.
È ormai noto infatti che la cannabis aiuti in molti casi come quelli che riguardano infiammazione, sclerosi multipla, epatite c, cancro, Alzheimer, morbo di Parkinson, obesità, dolore cronico, artrite e obesità. Ma non finisce qui perché diverse ricerche hanno dimostrato che la canapa ha un numero infinito di benefici nutrizionali. I semi di canapa, in particolare, sono una grande fonte di acidi grassi essenziali e acidi grassi
polinsaturi che sono utili nella prevenzione di malattie cardiache, depressione e cancro. I semi di canapa contengono anche una quantità elevate di acido gamma linolenico (GLA), un acido grasso poli insaturo
conosciuto per aiutare a trattare diverse malattie e allergie. Vegani e i vegetariani utilizzano i semi di canapa come una delle loro fonti preferite di proteine perché anche solo due cucchiai hanno già dieci grammi di proteine, la quantità ideale necessaria per sviluppare i muscoli dopo essersi allenati in palestra.
Assumere un grammo di semi di canapa sgusciati contiene circa il cinquanta percento dell’apporto
giornaliero raccomandato di magnesio, necessario per il corretto funzionamento di oltre trecento diverse
reazioni biochimiche nel corpo. I semi possono essere facilmente cosparsi sull’insalate, nella zuppa o nelle verdure per aggiungere un pugno di proteine e il loro gusto, un mix tra girasole e pinoli, aggiunge ai piatti
un delicato aroma.
L’olio di canapa dal canto suo è un ottimo sostituto dell’olio di oliva e grazie agli amminoacidi essenziali di cui è composta la canapa riesce a dare il giusto apporto di cui il corpo ha bisogno per riparare per esempio i
muscoli.
La cannabis ha tutte le carte in tavola quindi per essere definita un superfood e poter così entrare a far parte di quegli alimenti dai super poteri che aiutano l’uomo a migliorare il proprio stato di salute e la propria qualità di vita.