L’11 maggio 1981 moriva a Miami Bob Marley, cantautore e attivista giamaicano tra i più grandi sostenitori della marijuana, tanto da essere sepolto con una piantina di cannabis e i suoi semi. Oggi, a quarant’anni dalla sua scomparsa, la sua eredità è portata avanti dalla figlia Cedella Marley e dal suo libro Marijuana in cucina.
Chi è Cedella Marley
Cedella Marley nasce a Kingston, Giamaica, il 23 agosto 1967. Terza figlia del musicista giamaicano e prima nata dalla sua relazione con la cantante Rita Marley, Cedella si avvicina fin da subito al mondo della musica reggae fondando, insieme ai fratelli, la band Ziggy Marley and the Melody Makers nel 1979.
Imprenditrice poliedrica, Cedella diventa poi manager dell’etichetta discografica Tuff Gong, fondata nel 1970 dal padre, e stilista, disegnando le divise della nazionale giamaicana in occasione delle Olimpiadi di Londra del 2012. A questo si aggiunge il supporto economico alla nazionale di calcio femminile, che è riuscita così ad arrivare alla qualificazione per il Campionato Mondiale di categoria del 2019.
L’eredità di Bob Marley: Cedella e la cannabis per una vita più salutare
Nata in Giamaica e circondata fin da piccola da quello che lei stessa definisce “l’aroma familiare dell’erba”, Cedella Marley ha dedicato parte della sua vita anche a portare avanti il messaggio del padre e della sua famiglia, promuovendo la marijuana come parte di uno stile di vita salutare e green.
Dopo aver sperimentato in prima persona gli effetti positivi della cannabis, Cedella è diventata portavoce della Marley Natural, il brand di Bob Marley dedicato interamente alla marijuana e con sede a Seattle, nello stato di Washington.
Da questa lunga esperienza è nato il libro Marijuana in cucina.
Marijuana in cucina: il libro di Cedella Marley
Disponibile anche sullo shop Legal Weed, il libro Mariujana in cucina (Cooking with Herb) di Cedella Marley propone fantasiose e squisite ricette caraibiche che hanno come ingrediente la cannabis. Le proposte, ben 75, spaziano dalla colazione alla cena, passando per gli spuntini, le insalate, i dolci, le bevande e i prodotti beauty home made come scrub e trattamenti per i capelli.
Ognuna è la dimostrazione che questa pianta dalle mille risorse può essere utilizzata in maniera sana, responsabile ed ecologica per migliorare il benessere e la qualità della propria vita partendo dal cibo. Obiettivo del libro, infatti, è suggerire come sfruttare i benefici curativi della cannabis in modo sicuro, inserendola nelle propria routine e nella propria quotidianità.
Tra una ricetta e l’altra, inoltre, l’autrice guida i lettori rispondendo alle domande più comuni, offrendo approfondimenti su piante e fiori e demistificando il processo alla base del controllo del dosaggio della cannabis negli edibili.
Soprattutto, però, Marijuana in cucina è un libro che riflette la filosofia olistica di una vita sana e piena di gusto secondo il “Marley Natural Lifestyle”, un concetto condiviso e spiegato anche attraverso splendide fotografie arricchite dai racconti e dai ricordi della vita con il padre Bob.
“Cucinare è un continuo viaggio che trasmette gioia agli altri. L’erba non potrà che aumentare questa gioia e renderla ancora più intensa”, scrive Cedella Marley nell’introduzione del suo libro. “Mio padre era solito dire che l’erba è l’unificazione dell’umanità. Che bel modo di vederla!”.