EFFETTI BENEFICI E DANNOSI DELLA CANAPA LIGHT

Partiamo con lo spiegare in poche parole cos’è e che effetti ha la canapa light.

La canapa light non è la conosciuta marijuana terapeutica, perché la marijuana terapeutica è quella utilizzata per produrre farmaci acquistabili esclusivamente in farmacia con la prescrizione medica.

 La canapa light viene prodotta a partire dai semi di cannabis sativa appositamente selezionati per essere a norma di legge (legge 204 del 2016). Da questi semi nascono e crescono delle piantine di cannabis che producono infiorescenze con tasso di THC inferiore allo 0,2 con massimo del 0,5% con alte quantità di CBD.

I fiori di canapa light essiccati correttamente presentano lo stesso aspetto del bud di marijuana classici, con lo stesso profumo aromatico, ma se fumata non ha lo stesso effetto della marijuana.

Quindi le persone si chiederanno: “ma se la canapa light non si utilizza per sballarsi, per cosa dovrebbe essere utile?”

Il merito del successo di questo prodotto è del CBD, presente in medie/alte percentuali in base alla tipologia di canapa coltivata. Si tratta del cannabinoide non psicotropo ma anzi decisamente benefico per la nostra salute, responsabile di molti pro della canapa light:

PRO

  • Antidolorifica
  • Antiematica
  • Antidepressiva
  • Rilassante
  • Antispastica
  • Anticonvulsionante
  • Neuroprotettiva
  • Antibatterica
  • Antinfiammatoria
  • Antipsicotica
  • Antiossicante

E tanto ancora altro! Se vuoi sapere di più continua col leggere anche il nostro articolo “I PRINCIPI ATTIVI DELLA MARIJUANA

Quindi grazie al cannabidiolo la canapa legale di buona qualità può essere di aiuto nei seguenti casi principali:

-insonnia e difficoltà a dormire

– convulsioni e spasmi muscolari

– paralisi

– patologie infiammatorie o infiammazione

– ansia, attacchi di panico

– Mitigare gli effetti collaterali di alcuni farmaci, chemio e radioterapia

– problematiche della pelle (acne)

-Anoressia e bulimia

Inoltre non crea dipendenza fisica ne psichica e non crea problemi alla guida.

CONTRO

I contro dell’assunzione della canapa light sono pochi, ma non irrilevanti:

– il CBD ha anche effetto sull’apparato cardiocircolatorio, quindi l’assunzione di canapa light è da evitare in caso di gravidanza, allattamento e se si soffre di patologie cardiache

– il CBD può andare in contrasto con gli effetti di altri farmaci in via di assunzione, come alcuni antibiotici e antidepressivi migrandone gli effetti.

– può causare cali di pressione

– inoltre e sconsigliato fumare la canapa light, nonostante la salute dei polmoni nei fumatori di cannabis non sia in pericolo come per i fumatori di tabacco, la combustione può causare problemi respiratori e cardiaci, nonché tumori.

E poi sappiamo bene che rollare le canne prevede l’utilizzo di erba mischiata al tabacco: ciò può causare dipendenza da quest’ultima sostanza, ovvero il tabagismo. Molto meglio quindi prediligere una buona tisana o all’olio di CBD.

Tratto dal blog: https://www.legaldelivery.it/blog/cannabis-light-pro-contro/