Negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare di CBD, o cannabidiolo. Si tratta di uno dei maggiori principi attivi contenuti nella cannabis sativa legale. Dopo il THC è la seconda sostanza maggiormente contenuta nella Cannabis. A differenza del cugino Delta-9-tetraidrocannabinolo, non è un elemento psicoattivo, non crea assuefazione ed ha invece un effetto terapeutico e benefico sull’organismo.
Si tratta di un elemento che è stato oggetto di moltissimi studi e ricerche mediche negli ultimi anni. Ricerche che hanno portato alla luce le sue molteplici proprietà benefiche. L’intera comunità scientifica ha rivolto sempre maggiore attenzione a questa sostanza, che si è rivelata fondamentale per il trattamento di moltissime patologie.
CBD: principio attivo della cannabis sativa legale
Il CBD è uno degli 80 diversi principi attivi contenuti nella cannabis. Dopo il THC è quello presente in quantità maggiori. Si tratta di un metabolita della canapa dagli effetti rilassanti, anticonvulsivanti, antidistonici, antiossidanti, antinfiammatori, che favorisce il sonno, è distensivo contro ansia e panico e si è rivelato essere in grado di ridurre la pressione endooculare, oltre che essere un promettente antipsicotico atipico.
CBD è acronimo di cannabidiolo e non ha alcun effetto psicotropo, non agisce quindi sulla mente umana. É l’elemento chiave della cannabis terapeutica. Legalizzata in Italia dal 2006, la cannabis terapeutica è efficacemente impiegata per il trattamento di diverse gravi patologie, tra le quali ricordiamo:
- la sclerosi multipla
- lesioni del midollo spinale
- effetti collaterali causati da chemioterapia
- radioterapia
- terapie per l’Hiv
- riduzione dei movimenti involontari del corpo
- riduzione dei movimenti involontari facciali nella sindrome di Tourettestim
- olante dell’appetito in pazienti con disturbi alimentari o affetti da Aids.
I molteplici effetti benefici che la marijuana legale ha su queste patologie, si devono proprio alla presenza del CBD.
CBD: come agisce e come funziona
Il sistema endocannabinoide è influenzato dal CBD. Questa sostanza infatti, senza alterare mente e percezione spazio-temporale, agisce sul sistema garantendone la perfetta omeostasi. L’omeostasi è la capacità di un organismo di mantenere una certa stabilità interna. Ed è proprio su questa caratteristiche che agisce il CBD.
Nel corpo umano esistono svariati recettori cannabinoidi. Ad oggi se ne conoscono due: CB1 e CB2. Ed è attraverso questi recettori che il CBD riesce a legarsi e a condizionare in modo benefico l’intero apparato endocannabinoide. Il CB1 è localizzato nel sistema nervoso centrale e principalmente nell’encefalo. Il CB2 si trova nelle cellule T del sistema immunitario e nel sistema nervoso centrale.
Questo sistema è formato da tre principali parti:
Endocannabinoidi – cannabinoidi prodotti naturalmente dal corpo
Recettori cannabinoidi
Enzimi di acidi grassi – responsabili del deterioramento dei cannabinoidi.
Come viene utilizzato
Il CBD ha effetti benefici sull’intero corpo umano. Grazie alla capacità di legarsi con recettori cannabinoidi agisce sul sistema endocannabinoide che innesca razioni di omeostasi per riportare equilibrio interno all’organismo, ai suoi organi e soprattutto al sistema nervoso.
É impiegato per il trattamento di diversi disturbi, sia fisici che mentali. É utilizzato tranquillamente nel trattamento di patologie, anche gravi, perché non presenta alcun effetto collaterale (nemmeno quando utilizzato in situazioni di interazione con altri farmaci). Per questo motivo si presume che in futuro il CBD verrà usato in ambito medico e farmaceutico.
Il CBD è anche uno dei principali elementi utilizzati dall’industria cosmetica per la produzione di diversi prodotti di bellezza. Il suo impiego infatti è giustificato dalle molteplici proprietà benefiche che gli sono attribuite:
- sebo regolatrice
- impiegato contro l’acne
- utilizzato per combattere la psoriasi
- ha efficace azione antivirale e antibattericoha
- notevoli capacità antinfiammatorie
- spiccata propensione antiossidante
- ottimo prodotto anti age
- impiegato per la salute di unghie e capelli
- aiuta la pelle secca o grassa a rigenerarsi
Ha una forza antinfiammatoria molto potente. Tiene infatti sotto controllo le proteine citochine e le chemochine infiammatorie ed è un antiossidante naturale. Stimola infatti la crescita naturale delle cellule, svolgendo al tempo stesso, una forte azione nutritiva (ecco perché usato soprattutto per produrre creme, pomate, unguenti ed oli).
Inoltre il CBD è spesso utilizzato anche nell’aromaterapia e come liquido per le sigarette elettroniche.
Tutte le forme del CBD
Oggi il CBD si trova in commercio sotto diverse forme;
- Oli
- infusioni
- capsule
- liquidi per sigarette elettroniche
- cristalli di cbd
- creme, pomate, unguenti, ecc…
Si può godere degli effetti benefici del CBD grazie alla sua solubilità lipidica. Questa infatti consente di “rimescolare” i segnali delle cellule nervose responsabili del dolore e dello stress. Per questo motivo il CBD è spesso combinato con liquidi ad alto contenuto di grassi come l’olio.