Final Solution Advanced: Quando si arriva all’ultima settimana di fioritura, Final Solution Advanced fa al caso vostro. Perfetto per migliorare di sapore i vostri frutti, aiuta a farli crescere esponenzialmente e a compattarli. Aumenta notevolmente il raccolto finale ed elimina anche i residui di fertilizzanti e nutrienti durante la fase finale del raccolto. Final Solution Advanced può essere usato sia in coltivazioni outdoor che indoor, in impianti idroponici e nei substrati di cocco . Esso è completamente biologico, sulla confezione si potrà trovare la scritta “Natural Power“.
Modalità d’uso di Final Solution Advanced: 1ml ogni 1 L
Formato: 250ml
Curiosità:
In Svizzera nel 2022 verrà lanciato il progetto pilota di legalizzazione della cannabis
La Svizzera ha annunciato il lancio di un progetto pilota di tre anni e mezzo per dare il via a una sperimentazione sulla cannabis ricreativa e, di conseguenza, per sviluppare una industria collegata al settore che potrebbe rivoluzionare l’intera Europa. A fare da apripista sarà la città di Zurigo. Ecco di cosa si tratta e i possibili risvolti a livello continentale.
Il “Zuri Can”: il progetto pilota di Zurigo
Sarà chiamato “Zuri Can” il progetto pilota che coinvolgerà la città di Zurigo e che avrà inizio nell’autunno del 2022. Il progetto, che includerà numerosi prodotti, diversi per finalità e per contenuto di THC e CBD, sarà supervisionato dall’Ospedale Psichiatrico dell’Università di Zurigo e coinvolgerà i produttori locali che, per farne parte, dovranno ottenere un permesso di produzione dall’Ufficio federale della sanità pubblica per garantire gli standard di qualità della cannabis.
Il progetto è uno dei risultati delle modifiche legislative apportate alla normativa del Paese tra il 2020 e il 2021, quando la Commissione Sanitaria Svizzera della Camera e il Consiglio Nazionale Svizzero si sono riuniti per la votazione sulla legalizzazione pilota della cannabis. La storica votazione, avvenuta il 30 aprile 2021, ha portato al via libera della proposta con 13 voti a favore, 11 contrari e un’astensione ed è andata ad affiancare le normative già in vigore che consentivano la vendita e la coltivazione in casa di cannabis light depotenziata, ossia con un contenuto di THC inferiore all’1%.
Duplice l’obiettivo del Zuri Can: da una parte consentire alle città svizzere di creare i propri mercati di cannabis, dall’altra comprendere le dinamiche del mercato legale e capire come impostarlo e sfruttarlo per contrastare quello illegale. Il tutto si svilupperà attraverso studi con focus socio-economico sull’effetto dei nuovi mercati che si andranno a creare, considerando quindi anche l’impatto sulla società e sui cittadini analizzando i dati di consumo. Traguardo finale, tra quattro anni, la creazione di un mercato ricreativo nazionale, con licenza federale, il secondo in Europa dopo quello olandese, almeno allo stato attuale delle cose. Oltre a Zurigo, le sperimentazioni nei prossimi tre anni e mezzo sono previste anche a Basilea, Berna, Bienne e Ginevra… LEGGI DI PIU’