Scarpe di canapa: comode, ecologiche e resistenti

Scarpe di canapa

DopeKicks è una start up californiana. Nata da poco ha già riscosso un notevole successo tra i vari investitori grazie alle idee innovative che propongono. La società è nata con un obiettivo preciso: realizzare delle scarpe di canapa da ginnastica. Non scarpe comuni, ma belle e comode, che possano essere indossate e utilizzate da tutti in qualunque occasione.
Obiettivi e propositi


I fondatori della DopeKicks si raccontano in un’intervista, dove spiegano da quale esigenza è nata l’idea delle scarpe di canapa che hanno alla fine prodotto.


“Quando abbiamo iniziato DopeKicks, avevamo in mente una sola idea: costruire scarpe più belle, ecologiche, super resistenti e impermeabili e renderle accessibili a tutti. Dovevamo garantire che il mostro materiale avesse la migliore resistenza rimanendo flessibile e durevole.” Ecco quali sono state le parole dei creatori delle prime scarpe fatte di canapa: Le DopeKicks.


Scarpe di canapa: materiali e produzione


Partiamo dai materiali utilizzati. Iniziamo quindi dalla pianta di canapa. La canapa è una pianta diffusa ed utilizzata in tutto il mondo per diversi scopi. Anche in passato era conosciuta ed utilizzata nell’industria tessile e navale. Inoltre i suoi prodotti correlati (come ad esempio le infiorescenze) hanno, ultimamente, abbattuto le porte di varie restrizioni e preconcetti e si sono introdotte nella vita di moltissime persone.


Si tratta di una pianta legale, oggi anche riconosciuta anche in Italia come pianta officinale.  Ad agosto di quest’anno, il Ministero dell’Agricoltura, nella figura di Teresa Bellanova, ha approvato un nuovo elenco dei prezzi massimi unitari relativi al mercato agricolo agevolato. In questo elenco è finalmente stata compresa anche la pianta di canapa, identificata come pianta officinale. Un piccolo primo passo verso una riforma più grande ed importante che speriamo arrivi quanto prima.

scarpe di canapaEd è proprio la canapa la protagonista assoluta di questo progetto. La canapa presenta numerose qualità. È resistente e non si strappa facilmente (non per niente vi facevano il cordame per le navi in tempi non troppo remoti). Non si rovina, né si logora facilmente. È impermeabile, ma si lava facilmente con l’acqua, senza avere bisogno, tra l’altro, di utilizzare particolari saponi. Da ultimo ma non per importanza, è un prodotto eco sostenibile. É una pianta per la cui crescita necessità di 1/3 d’acqua rispetto, ad esempio, a quella del cotone. Il suo impatto ambientale sul suolo è veramente minimo.
Scarpe di canapa: come sono realizzate


Le DopeKicks hanno la tomaia in canapa e la suola in gomma riciclata. I creatori hanno fatto tantissimi tentativi e hanno viaggiato molto per trovare i giusti fornitori alla fine ne è risultato un prodotto bello, comodo e funzionale. 


DopeKicks si è subito distinta per essere una start up molto attenta al rispetto per l’ambiente. Per questo motivo, durante il progetto, ha eseguito molti studi sull’inquinamento degli oceani. Da questi studi è emerso che le scarpe in plastica che finiscono nei mari e negli oceani, inquinandoli, sono tantissime. Per questo motivo le suole sono realizzate con gomma riciclata da altre scarpe.


“Abbiamo deciso di fare il possibile e ripulire quello che i nostri concorrenti si sono lasciati alle spalle. Abbiamo stretto una partnership con esperti produttori di suole portoghesi per creare suole riciclate realizzate con vecchie scarpe. Sono flessibili, resistenti e salvano l’ambiente allo stesso tempo.”

Ecco spiegato il riciclo della gomma per le suole delle nostre scarpe di canapa. Il Portogallo ha quindi messo a disposizione la propria competenza e maestria in quest’ambito ancora una volta. Basta pensare che il 90% delle calzature del mondo è prodotto in Asia. Di conseguenza prendere la decisione di produrre le scarpe in Europa, vuol dire andare a sostenere un mercato solidale. Un mercato che rispetta persone, personale e cicli produttivi.


Per le solette interne invece è stato scelto il sughero. Un materiale naturale e indeformabile che riacquista sempre la sua forma anche dopo molto anni di utilizzo. Il sughero è famoso per riuscire a regolare la temperatura e a mantenere i piedi asciutti, freschi durante l’estate e caldi durante l’inverno.

Continuano i creatori delle DopeKicks:


“In DopeKicks abbiamo trascorso mesi alla ricerca del fornitore giusto di canapa per garantire un tessuto non solo resistente, flessibile e resistente, ma anche impermeabile e resistente alla polvere. La nostra canapa è stata creata per respingere tutta l’acqua che entra. Durante il processo di produzione abbiamo aggiunto uno speciale strato di rivestimento che protegge il tessuto e le sue proprietà da macchie, liquidi e particelle di polvere”.

 

Indice